12Trip
  • Mondo
    • Europa
    • Asia
    • Africa
  • Italia
  • Sardegna
  • Contact
  • About us
  • Login
  • 12Tips
  • Prev
  • Next

Venezia che affonda bellezza che abbonda….

2 Dicembre 201628 Maggio 2018 By Sardine in viaggio

LA MIA VENEZIA..

Piazza San Marco...
Piazza San Marco…

“Deggio avvisarvi, Lettor carissimo, di una picciola mutazione, che alla presente Commedia ho fatto, Fabrizio non parlerà venessian…sendo disdicevole cosa introdurre senza necessità in una Commedia un linguaggio straniero” (Carlo Goldoni , la Locandiera)…eh si mi sarebbe piaciuto scrivere l’articolo in veneziano ma ahimè non ne sono capace! Quando leggete, però,  provate almeno a pronunciare la “r” arrotata intervocalica… Venessia, calli, canal, ponti, teatri, maschere, shopping, architetture e cinema…cicchetti e baccalà…

Il canal e la gondoletta...
Il canal e la gondoletta…

Ora qual è la prima immagine che affiora alla vostra mente quando pensate a Venezia? Per me è senza dubbio la gondola! E d’altronde organizzando un viaggio a Venezia chi di noi non sogna di far un bel giretto in gondola? Ecco, il termine è appropriato “sognare”…perché detto sinceramente hanno un prezzo davvero improponibile (dai 50 agli 80€ a persona, forse 100€ per i giapponesi!), come per altro i vaporetti (7.50€ a tratta)….e si, Venezia è una “macchina” spremi turista!

Sia ben chiaro noi non siamo delle arance…per cui vogliamo una vacanza low cost, anche a Venezia….come?

TRASPORTI

Il 22/08 prenotazione dei voli, andata Cagliari/Treviso -Ryanair- con partenza il 28/10 (2 mesi di anticipo), € 31 a persona,  al quale bisogna aggiungere l’autobus per Venezia € 12 (tempo di percorrenza 30’ anche se ne indicano 60’), rientro 01/11 Verona/Cagliari -Volotea- € 60.

Il 14 settembre Volotea ci cancella il volo (non è una compagnia affidabilissima ma fa ottime offerte), ovviamente rimborso completo obbligatorio, ma non ci rimane che prenotare con Alitalia da Linate € 77, ai quali dobbiamo aggiungere anche il treno da Venezia a Milano (offerta Trenitalia 19.90€).

Totale dell’operazione a persona : € 140 A/R

Le fermate dei voperetti...e nello sfondo Palazzo ducale..
Le fermate dei voperetti…e nello sfondo Palazzo ducale..

In base a quanti si è, si può valutare di prenotare un NCC da Treviso a Venezia, il costo è di 90€ fino a 7 persone.

Se invece arrivate con auto privata parcheggiate a Mestre, perché il posto auto nel silos Garage San Marco, costa 30€ (indifferentemente per 1 h o 24 h).

ALLOGGIO

Abbandonate l’idea di hotel e B&B carissimi (le uniche offerte economiche le fa su booking l’Hotel Florida ma con molto anticipo), a meno che non decidiate di pernottare a Mestre.

Migliore soluzione qualità prezzo sono senza dubbio gli appartamenti su AirBnb, l’unico svantaggio potrebbe essere l’addebito anticipato. Cercatene uno che abbia politica di cancellazione morbida e tutti costi compresi (Pulizia, servizi, tassa di soggiorno etc) per non incorrere in brutte sorprese.

Noi abbiamo prenotato a Cà Marisa (6 posti letto e tutto il necessario per la prima colazione, acqua e bottiglia di ben venuto, lenzuola, asciugamani e biancheria), completamente ristrutturato e in pieno centro 75€ a notte a coppia, ottimo rapporto qualità/prezzo e posizione perfetta (Cannareggio).

Fondamenta degli Ormesini dove si affaccia Cà Marisa
Fondamenta degli Ormesini dove si affaccia Cà Marisa
Dal balcone di Cà Marisa
Dal balcone di Cà Marisa

FOOD

Venezia offre un range incredibile di possibilità, ma occhio sempre alla location. La qualità del cibo come in tutto il Veneto è altissima e ce n’è per tutti i gusti.

Noi abbiamo avuto la fortuna di avere una guida autoctona (o quasi, in realtà una romana trapiantata a Venezia da 18 anni).

A pranzo vi consiglio di arrangiarvi con panini, rotolini e tramezzini davvero insuperabili che vanno dai 1.50€ se take away ai 3.00€ cadauno con servizio al tavolo.

State lontani, per quanto possibile, da Piazza San Marco (solo per i pasti sia ben chiaro!!!) e a cena iniziate (ma se volete potete anche finire) con i mitici cicchetti o cichetti, accompagnati da uno Spritz o dall’ottimo vino veneto.  Ricordate che a parte qualche eccezione le cucine restano aperte al massimo fino alle 22.30, e che molti non rispettano giorni di chiusura regolari (quando sono stanchi chiudono..ahahah!)

I cicchetti..Al Timon!
I cicchetti..Al Timon!

 

A Venezia, per l’aperitivo si mangia e si beve quasi esclusivamente in piedi, se volete un tavolo (considerando che sono davvero pochi) vi consiglio di prenotare con anticipo.

Bacaretti consigliati e collaudati:

Bar Tiziano

Al Remer

Al Timon (cucina aperta fino all’1.30 pm)

Al Sacro e Profano

Al Portego

All’Orso

Cantina Do spade

Bancogiro e tutto il Campo di San Giacomo a Rialto

CONSIGLI

Per chi, come noi, va alla Biennale con l’intenzione di visitare bene sia i Giardini che l’Arsenale consiglio vivamente di  acquistare i viveri prima di entrare (all’interno trovate di tutto ma la qualità è discutibile e i prezzi improponibili).

Arrivando all'Arsenale..
Arrivando all’Arsenale..
Biennale...Arsenale!
Biennale…Arsenale!
Arsenale....Biennale!
Arsenale….Biennale!
Architettura e luci...
Architettura e luci…
Una Tolomeo Artemide tascabile...per gli appassionati di Design...
Una Tolomeo Artemide tascabile…per gli appassionati di Design…
Fondamenta Arsenale
Fondamenta Arsenale
Verità o fantasia...realtà o architettura?
Verità o fantasia…realtà o architettura?
L'architettura nella vita è la vita nell'architettura...le realtà domestiche (Padiglione Gran Bretagna)
L’architettura nella vita è la vita nell’architettura…le realtà domestiche (Padiglione Gran Bretagna)
e se non sapete come costruire provate con il jenga!!
e se non sapete come costruire provate con il jenga!!

Venezia è il simbolo del romanticismo, meta collaudata per gli innamorati ma permettetemi di assicurarvi che è perfetta anche per gruppi di amici…poi i miei sono particolarmente speciali!

E’ giovane, dinamica, ospitale e chiacchierona. Si mostra di giorno in tutto il suo splendore e di notte si veste di stelle.

Venezia by night..
Venezia by night..

Non voglio dilungarmi suggerendoti cosa vedere e cosa visitare perché Venezia è bella tutta dalla A di acqua alla Z di Zattera.

Fondamenta degli Ormesini
Fondamenta degli Ormesini
Fondamenta Misericordia
Fondamenta Misericordia
Rialto...ma che ve lo dico a fà!
Rialto…ma che ve lo dico a fà!
Bifore, trifore, terrazze e calli...
Bifore, trifore, terrazze e calli…
Officina Fiat....ahahah!
Officina Fiat….ahahah!

Vi consiglio solo di non perdere The Peggy Guggenheim Collection e il panorama mozzafiato dalla terrazza della Fondaco dei Tedeschi (palazzo restaurato dalla DFS su progetto di Rem Koolhaas) solo su prenotazione e per soli 15 minuti a visita. Se non avete modo di prendere il vaporetto spingetevi fino a Punta della Dogana perché avrete la sensazione di star proprio in mezzo al mare….conoscete la maledizione della Cà Dario? Cercatela e leggetela ai vostri amici in una notte di luna piena…magari per Halloween!

Terrazza Fondaco
Terrazza Fondaco
Terrazza fondaco destra...
Terrazza fondaco destra…
Punta della Dogana...
Punta della Dogana…
Punta della Dogana..da Giuseppe Benoni a Tadao Ando
Punta della Dogana..da Giuseppe Benoni a Tadao Ando
Foundation Francois Pinault....Lord Voldemort?
Foundation Francois Pinault….Lord Voldemort?
Cammin facendo...
Cammin facendo…
Peggy Guggheneim Foundation..e sullo sfondo i camini di Cà Dario..
Peggy Guggheneim Foundation..e sullo sfondo i camini di Cà Dario..
La finestra di...Peggy!
La finestra di…Peggy!

Rinunciate al Lido d’inverno ( a meno che non siate particolarmente malinconici) e approfittate per perdervi tra i calli.

Non c’è un periodo in cui sconsiglierei Venezia (d’estate c’è un po’ di caldo, ma io sono sarda e non faccio testo), forse solo quando è prevista l’acqua alta (a parte rare eccezioni l’acqua alta è calendarizzata), ma se avete la fortuna di trovare posto per il carnevale penso che in quei giorni Venezia dia il meglio di sé…ma di questo vi racconterà Manu nella prossima puntata….

Vi lovvo

Vivi

This entry was posted in Italia
  • architettura
  • arsenale
  • biennale
  • calle
  • canal
  • canal grande
  • canali
  • carnevale
  • cicchetti
  • cichetti
  • dogana
  • fondaco
  • gondola
  • ponte
  • ponti
  • prosecco
  • punta
  • rialto
  • spritz
  • tadao ando
  • vaporetto
  • venezia
  • venice
Share

Sardine in viaggio

Related Posts

  • Tour dei murales di San Gavino Monreale

    7 Novembre 20189 Dicembre 2018
  • La mostra di Picasso a Roma

    13 Novembre 201728 Maggio 2018
  • Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    27 Ottobre 201729 Maggio 2018

Post navigation

  Metti, una sera a cena nei Rifugi Sotterranei
Top 5 things to do in London  

One thought on “Venezia che affonda bellezza che abbonda….”

  • Pingback: Febbraio manca poco al Carnevale di Venezia - 12Trip

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recent Posts

  • Dal letto al divano e dal divano al letto

    17 Dicembre 2018
  • Tour dei murales di San Gavino Monreale

    7 Novembre 2018
  • I mulini a vento di Zaanse Schans

    13 Agosto 2018

Sponsor

Recent Comments

  • Sardine in viaggio:

    Grazie Sonia! Speriamo di poter continuare a prenderti per mano
  • Sonia:

    E' un piacere viaggiare virtualmente con voi. Le bellissime immagini
  • Sardine in viaggio:

    Grazie! È stata un'esperienza interessante
  • simone:

    bellissimo
  • Sardine in viaggio:

    Grazie!!Anche tu non scherzi..ti seguiamo su Instagram e Fb...a presto!

Cerca hotel e altro...

Destinazione

lock icon
Clicca sull’icona a forma di lucchetto per scegliere un’altra destinazione

Data del Check-in

Mar 31 Gen 2023

Data del Check-out

Mer 01 Feb 2023
Booking.com

Tag

Alghero architettura arte Artisti big ben Birra borgo borgo medievale Buckingham Palace cabras cagliari canali capitale capo caccia Castello cibo cinema cucina Fiume food isola italia lazio lido londra mare natura oro di cabras Parco piazza di spagna ponte porto Portobello Road regina relax roma saline sardegna spiaggia tharros torre traghetto vacanza vino weekend

Newsletter

Cerca hotel e altro…

Newsletter

To be notified about updates on my new trip announcement, enter your email address in the field below.


http://12trip.blog