


Avete a disposizione del tempo e voglia di guidare da Alghero per circa un’ora?
Se la risposta è sì… seguitemi, vi accompagno molto volentieri alla scoperta delle spiagge a nord di Alghero, dove faremo una sosta almeno di mezza giornata nella spiaggia più famosa del nord Sardegna e forse dell’Isola: La Pelosa.



Chiudiamo gli occhi. Li riapriamo e…. vediamo i Caraibi! Ci siamo addormentati in aereo durante il volo? Mmh, li chiudiamo nuovamente e vediamo sempre la stessa immagine: sabbia bianchissima, acqua cristallina dalle sfumature di colore che vanno dal celestino al turchese, dal verde acqua all’azzurro intenso. Capiamo che non siamo ai Caraibi solo dalla macchia mediterranea che incornicia la Pelosa, che di peloso non ha proprio nulla, anzi!
La spiaggia prende il nome dall’isolotto della “Pelosa”, raggiungibile a piedi grazie al fondale molto basso, e su cui si poggia il simbolo caratteristico della spiaggia, la torre aragonese del 1578 appunto. L’acqua è sempre calma perché la spiaggia è protetta dal mare aperto e dai venti di maestrale da una barriera naturale formata dai faraglioni di Capo Falcone, dall’Isola Piana e dall’Asinara.
Non ci saranno le palmette dei Caraibi ma la Pelosa è proprio un sogno ad occhi aperti.
E’ possibile parcheggiare l’auto sulla strada che costeggia la spiaggia, ad un costo di € 1,50 all’ora (portatevi dietro gli spiccioli perchè non vedrete il resto!)



Se invece preferite una spiaggia meno affollata della Pelosa, soprattutto nei mesi più caldi, un po’ prima di arrivare a Stintino soffermatevi alle Saline.



This entry was posted in Nord Ovest Sardegna, Sardegna
- Alghero
- asinara
- capo falcone
- caraibi
- isola
- isola piana
- la pelosa
- paradiso
- relax
- saline
- sardegna
- spiaggia
- stintino
- torre
- vacanze